“CREDI TU QUESTO? I doni per la Vita: i Sacramenti” quinto incontro
Pubblichiamo il video dell’incontro conclusivo CREDI TU QUESTO? I DONI PER LA VITA. SULLA VIA DI EMMAUS con don Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi.
Pubblichiamo il video dell’incontro conclusivo CREDI TU QUESTO? I DONI PER LA VITA. SULLA VIA DI EMMAUS con don Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi.
In merito alle informazioni pubblicate sulla stampa locale e sui social circa la vicenda riguardante presunte irregolarità nella gestione di un’eredità da parte dei Padri Benedettini del Monastero di San Pietro in Modena, l’Arcidiocesi esprime gratitudine alla Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica, confermando la propria completa disponibilità, per arrivare alla chiarezza e onorare le volontà della persona che ha disposto il lascito … Continua a leggere COMUNICATO DELLA DIOCESI in merito alla vicenda della Parrocchia di San Pietro di Modena
L’arcivescovo Erio Castellucci, con decorrenza 31 gennaio 2023, ha nominato don Franco Silvestri, parroco delle parrocchie: “Parrocchia dei Santi Senesio e Teopompo” in Castelvetro e “Parrocchia S. Antonino diacono martire” in Levizzano Rangone (Comune di Castelvetro). Don Franco assume questo nuovo incarico, sostituendo don Alessandro Garuti, venuto a mancare prematuramente il mese scorso. Don Franco, ha 70 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 1977. … Continua a leggere NOMINE NELL’ARCIDIOCESI Don Franco Silvestri nominato parroco di Castelvetro e di Levizzano Rangone
L’ufficio liturgico diocesano propone 4 laboratori . Nei primi due incontri la riflessione verte sull’eucaristia come condivisione del Pane eucaristico che crea fraternità e suscita il rendimento di grazie; nel 3° incontro la riflessione sposterà l’attenzione dal Corpo sacramentale al Corpo ecclesiale considerando l’eucarestia come mensa condivisa con i poveri. L’ultimo incontro porrà l’attenzione sui gesti e atteggiamenti della comunità attraverso i quali si esprime la preghiera e la fede. Nella … Continua a leggere Ufficio Liturgico Diocesano propone 4 laboratori
Carissimi, questa mattina è morto il papa emerito, Benedetto XVI. Lo affidiamo al Signore: la sua lunga vita al servizio della Chiesa, la sua dedizione e intelligenza teologica, la testimonianza che ha offerto come vicario di Pietro e il coraggio che ha dimostrato negli otto anni di Pontificato, compresa la decisione di rinunciare al ministero e infine la presenza vigile e riservata di questi ultimi … Continua a leggere Addio a Benedetto XVI. Il Papa emerito si è spento questa mattina in Vaticano
La Venerabile Serva di Dio Luisa Guidotti nacque a Parma (Italia) il 17 maggio 1932. Dopo la morte della madre, avvenuta nel 1947, insieme alla famiglia, andò a vivere a Modena, dove fu accolta dalla zia materna Maria Mistrali, che in seguito l’adottò e di cui assunse giuridicamente il cognome. Nel 1951 fu nominata Presidente della Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica della parrocchia di San Domenico … Continua a leggere Il Dicastero delle Cause dei Santi: Luisa Guidotti Venerabile Serva di Dio
In allegato i sussidi preparati dall’Ufficio Liturgico e dall’Ufficio Catechisti per la preghiera in famiglia per la settimana di Natale Diac. Carlo Cantini – Uff. Liturgico Diac. Andrea Bruni – Uff. Catechisti