Archivi della categoria: Beni Culturali

Così è rinata la chiesa di San Giorgio martire a Solignano

La conclusione dei lavori è prevista a luglio, e la comunità prepara già un momento di festa. L'Ufficio diocesano Beni culturali racconta l'intervento su Nostro Tempo, dorso di Avvenire

Grazie ai fondi 8xmille della Cei la comunità di Solignano vede restaurata la chiesa parrocchiale di San Giorgio martire. Il cantiere dovrebbe concludersi entro il mese di luglio e i fedeli si stanno già preparando per l’apertura. Nell’articolo scritto da Simona Roversi, direttrice dell’Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici, sul settimanale diocesano Nostro Tempo, dorso di Avvenire, leggiamo l’importanza di un intervento volto a prevenire «la dismissione … Continua a leggere Così è rinata la chiesa di San Giorgio martire a Solignano »

Beni culturali: la situazione dei progetti aggiornata al 15 febbraio 2025 (seconda parte)

Organi a canne storici, impianti di sicurezza nelle chiese e progetti negli Istituti culturali. La rendicontazione con tabella grafica pubblicato su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire

I fondi 8xmille sostengono anche il restauro di organi a canne storici, l’installazione di impianti di sicurezza nelle chiese, l’attività di museo-archivio-biblioteca diocesani e i progetti di nuova edilizia. A queste voci è dedicata la seconda parte della rendicontazione annuale dei progetti in corso con i fondi 8xmille per la valorizzazione e restauro dei Beni culturali in arcidiocesi, pubblicata sul del settimanale diocesano “Nostro Tempo”, … Continua a leggere Beni culturali: la situazione dei progetti aggiornata al 15 febbraio 2025 (seconda parte) »

Beni culturali: la situazione dei progetti aggiornata al 15 febbraio 2025 (prima parte)

Undici interventi in corso per il restauro di chiese parrocchiali o sussidiarie. La rendicontazione con tabella grafica su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire

Undici pratiche in corso per il restauro di chiese, parrocchiali o sussidiarie, a diversi stati di avanzamento. È questa, al 15 febbraio, la situazione aggiornata dei progetti di valorizzazione e restauro di beni culturali in arcidiocesi e pubblicata sull’edizione del 2 marzo del Settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso domenicale di Avvenire. Gli interventi sono realizzati grazie ai contributi 8xmille della Cei, che in alcuni casi … Continua a leggere Beni culturali: la situazione dei progetti aggiornata al 15 febbraio 2025 (prima parte) »

Beni culturali,lo stato dei progetti 8xmille al 19 febbraio 2024

Dall'Appennino alla Bassa modenese, una rete di interventi per tutelare e restaurare un patrimonio delle comunità parrocchiali e dei territori. La rendicontazione pubblicata su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire

«Un riferimento identitario per le comunità parrocchiali e non solo». Così Simona Roversi, direttrice dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici, ha definito il patrimonio artistico e culturale degli enti ecclesiali. Per tale ragione: «Credenti e cittadini hanno il dovere di mantenerlo vivo, salvaguardarlo e valorizzarlo». Compito, questo, portato avanti dall’arcidiocesi con il sostegno economico derivato dai fondi 8xmille della Cei e rendicontati sul Settimanale … Continua a leggere Beni culturali,lo stato dei progetti 8xmille al 19 febbraio 2024 »