Archivio Tag: 8xmille

L'intervista di monsignor Erio Castellucci su "Nostro Tempo" e la rendicontazione annuale dell'8xmille in Arcidiocesi

L’Arcivescovo Erio Castellucci parla dell’importanza dei fondi 8xmille

L’Arcivescovo Erio Castellucci, in un’intervista rilasciata al settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso di Avvenire, e pubblicata sull’edizione di domenica 22 giugno, commenta l’importanza dei fondi 8xmille per la Chiesa cattolica, sottolineando che se tale contributo venisse a mancare ci sarebbero conseguenze immediate per l’intera società. Sono parole importanti, in momento storico in cui le firme diminuiscono e «il fenomeno è oggetto di studio da esperti … Continua a leggere L’Arcivescovo Erio Castellucci parla dell’importanza dei fondi 8xmille »

Così è rinata la chiesa di San Giorgio martire a Solignano

La conclusione dei lavori è prevista a luglio, e la comunità prepara già un momento di festa. L'Ufficio diocesano Beni culturali racconta l'intervento su Nostro Tempo, dorso di Avvenire

Grazie ai fondi 8xmille della Cei la comunità di Solignano vede restaurata la chiesa parrocchiale di San Giorgio martire. Il cantiere dovrebbe concludersi entro il mese di luglio e i fedeli si stanno già preparando per l’apertura. Nell’articolo scritto da Simona Roversi, direttrice dell’Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici, sul settimanale diocesano Nostro Tempo, dorso di Avvenire, leggiamo l’importanza di un intervento volto a prevenire «la dismissione … Continua a leggere Così è rinata la chiesa di San Giorgio martire a Solignano »

Inaugurata a Nonantola la mostra “Luoghi di speranza”

Oltre cento persone erano presenti all’inaugurazione della mostra “Luoghi di speranza – Dal Medioevo al Contemporaneo, arte per il Giubileo”, che si è tenuta nel pomeriggio di oggi, sabato 10 maggio 2025, nella Sala Verde del Palazzo abbaziale di Nonantola. La mostra è promossa dall’Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici con lo stesso Liceo “Venturi” e sostenuta da Fondazione di Modena e dai Fondi 8xmille della … Continua a leggere Inaugurata a Nonantola la mostra “Luoghi di speranza” »

Presentato in arcivescovado il progetto diocesano promosso dall’Ufficio Beni culturali ecclesiastici in collaborazione con l’IIS “Venturi” e sostenuto da Fondazione di Modena e dai Fondi 8xmille della Cei

«Luoghi di speranza» l’arte per il Giubileo in Diocesi

Questa mattina, nel salone arcivescovile, è stato presentato il progetto culturale diocesano “Luoghi di speranza – Dal Medioevo al Contemporaneo, arte per il Giubileo”, promosso dall’Ufficio beni culturali ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola in collaborazione con l’Istituto di istruzione superiore “Adolfo Venturi” e finanziato con il contributo della Fondazione di Modena e i fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica. La proposta rientra nelle iniziative della Conferenza episcopale … Continua a leggere «Luoghi di speranza» l’arte per il Giubileo in Diocesi »

Beni culturali: la situazione dei progetti aggiornata al 15 febbraio 2025 (prima parte)

Undici interventi in corso per il restauro di chiese parrocchiali o sussidiarie. La rendicontazione con tabella grafica su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire

Undici pratiche in corso per il restauro di chiese, parrocchiali o sussidiarie, a diversi stati di avanzamento. È questa, al 15 febbraio, la situazione aggiornata dei progetti di valorizzazione e restauro di beni culturali in arcidiocesi e pubblicata sull’edizione del 2 marzo del Settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso domenicale di Avvenire. Gli interventi sono realizzati grazie ai contributi 8xmille della Cei, che in alcuni casi … Continua a leggere Beni culturali: la situazione dei progetti aggiornata al 15 febbraio 2025 (prima parte) »

L’Arcivescovo Castellucci e monsignor Gazzetti hanno ricevuto la visita di don Ammana Raja Godi per un aggiornamento sui progetti sostenuti con i fondi della carità a disposizione del vicario generale

Un ponte tra Modena e l’India

L’Arcivescovo Erio Castellucci e il vicario generale Giuliano Gazzetti hanno ricevuto la visita di don Ammana Raja, che ha presentato alcuni aggiornamenti sui progetti che uniscono la Diocesi di Eluru e l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dei quali beneficiano donne, anziani e bambini della località indiana. Don Raja ha 54 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 1999 dall’allora Vescovo di Eluru, John Muladag May. Tra … Continua a leggere Un ponte tra Modena e l’India »

8xmille: India, la dignità da condividere

Viaggio nelle opere della Chiesa cattolica grazie a "una firma che fa bene": dai centri di accoglienza per i bambini malati di Aids alle scuole per gli alunni sordomuti

Don Enrico Garbuio, assistente spirituale del Servizio promozione sostegno economico della Cei, racconta al settimanale “Nostro Tempo”, dorso di Avvenire, i progetti realizzati dalla Chiesa cattolica in India con i fondi 8xmille. Quello di don Garbuio è un viaggio che accorcia «le distanze con i destinatari dell’8xmille» in un Paese, l’India, descritto come «un fiume in piena che travolge con le sue contraddizioni» e non … Continua a leggere 8xmille: India, la dignità da condividere »

L’evento si terrà domenica 21 luglio, con la Messa presieduta dall’Arcivescovo Castellucci. L’intervento è stato realizzato con i fondi 8xmille

Farneta in festa per la riapertura della chiesa

Domenica 21 luglio, alle 17, la comunità di Farneta sarà in festa per la riapertura della chiesa dedicata a San Tommaso Apostolo con la Messa presieduta dall’Arcivescovo Erio Castellucci. L’evento si colloca a coronamento di un lungo percorso per il restauro dell’edificio, iniziato nel 2020, per la riparazione dei danni alle murature e alle volte causati dal cedimento fondale della struttura. L’intervento, progettato dall’architetto Domenico … Continua a leggere Farneta in festa per la riapertura della chiesa »

8xmille, il rendiconto sull’utilizzo dei fondi nel 2023

L'arcivescovo Erio Castellucci commenta l'importanza di «una firma che fa bene» alla vita della comunità. L'articolo pubblicato su "Nostro Tempo", dorso di Avvenire", con la tabella illustrativa

«Se non ci fosse questo contributo sarebbero in difficoltà non solo le nostre comunità e associazioni cattoliche, ma anche gli enti e le istituzioni del territorio». Così l’arcivescovo Erio Castellucci ha descritto l’impatto di «una firma che fa bene» per illustrare il rendiconto annuale circa l’utilizzo dei fondi 8xmille in arcidiocesi nel 2023, pubblicato nell’edizione del 30 giugno di Nostro Tempo, dorso domenicale di Avvenire. … Continua a leggere 8xmille, il rendiconto sull’utilizzo dei fondi nel 2023 »

8xmille, i colori dello Sri Lanka

Nel Paese asiatico l'impatto di «una firma che fa bene» è agli occhi di tutti: dal St. Xavier College dedicato ai giovani alla scuola lassalliana che accoglie oltre 1.800 bambini

«Stupore, ammirazione, gioia» sono le tre parole con cui don Enrico Garbuio, assistenze spirituale del Servizio promozione e sostegno economico della Cei, racconta il suo incontro con le opere della Chiesa cattolica in Sri Lanka, dove «ogni attimo vissuto è un’opera da raccontare o una scultura asiatica da condividere». L’articolo è stato pubblicato domenica 23 giugno 2024 sul settimanale diocesano “Nostro Tempo“, dorso di Avvenire. … Continua a leggere 8xmille, i colori dello Sri Lanka »