Archivi della categoria: News

Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la scomparsa di don Giovanni Benassi

È scomparso oggi, all’età di settantadue anni, don Giovanni Benassi. L’Arcivescovo Erio Castellucci, il presbiterio diocesano e la comunità di San Donnino lo ricordano nella preghiera, unitamente ai suoi familiari.  Nato il 5 ottobre 1952, don Benassi è stato ordinato sacerdote all’età di 34 anni, il 7 dicembre 1986, dall’allora Arcivescovo Bartolomeo Santo Quadri. L’anno successivo è stato nominato amministratore parrocchiale a San Damaso e … Continua a leggere Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la scomparsa di don Giovanni Benassi »

L'intervista di monsignor Erio Castellucci su "Nostro Tempo" e la rendicontazione annuale dell'8xmille in Arcidiocesi

L’Arcivescovo Erio Castellucci parla dell’importanza dei fondi 8xmille

L’Arcivescovo Erio Castellucci, in un’intervista rilasciata al settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso di Avvenire, e pubblicata sull’edizione di domenica 22 giugno, commenta l’importanza dei fondi 8xmille per la Chiesa cattolica, sottolineando che se tale contributo venisse a mancare ci sarebbero conseguenze immediate per l’intera società. Sono parole importanti, in momento storico in cui le firme diminuiscono e «il fenomeno è oggetto di studio da esperti … Continua a leggere L’Arcivescovo Erio Castellucci parla dell’importanza dei fondi 8xmille »

Mille ragazzi in cammino, dalla Città dei ragazzi al Duomo, alla presenza dell’arcivescovo

Il Giubileo degli oratori

Oltre mille persone, tra bambini, ragazzi ed educatori dell’arcidiocesi, hanno partecipato al Giubileo degli oratori. L’appuntamento si è tenuto questa mattina, giovedì 19 giugno, con il saluto dall’arcivescovo Erio Castellucci e un momento di festa e animazione alla Città dei ragazzi (in via Tamburini). Da lì i partecipanti sono partiti in pellegrinaggio verso il Duomo di Modena dove si è tenuto il momento di preghiera … Continua a leggere Il Giubileo degli oratori »

Corpus Domini cittadino giovedì 19 giugno a Gesù Redentore

Quest’anno la celebrazione del Corpus Domini cittadino si terrà nella chiesa parrocchiale di Gesù Redentore, in via Leonardo Da Vinci 270. L’appuntamento è previsto per giovedì 19 giugno, alle 20.30, con la Messa presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci e concelebrata dal Clero diocesano. Seguirà la processione per le vie adiacenti. La celebrazione del Corpus Domini, ovvero del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, è una festa … Continua a leggere Corpus Domini cittadino giovedì 19 giugno a Gesù Redentore »

La riflessione dell’arcivescovo Erio Castellucci, la visita nei locali e le esperienze laboratoriali

Open day al Centro Papa Francesco

Il Centro Papa Francesco di via dei Servi 18 ha aperto le sue porte alla città. L’iniziativa, dal titolo “Io c’entro”, si è tenuta ieri sera alla presenza dell’arcivescovo Erio Castellucci e di ospiti e operatori del Centro di accoglienza ispirato al magistero di papa Francesco, aperto nel 2018 grazie ai fondi 8xmille della Conferenza episcopale italiana e attualmente convenzionato con il Comune di Modena. … Continua a leggere Open day al Centro Papa Francesco »

Presentata oggi, in arcivescovado, la nuova offerta culturale della Cattedrale, che prenderà avvio da martedì 17 giugno

“Colori d’arte e fede” – alla riscoperta del Duomo

È stato presentato oggi il percorso “Colori d’arte e fede”, che dal 17 giugno 2025 permetterà la visita al presbiterio alto e alla sagrestia, con possibilità di ingresso ridotto ai Musei del Duomo. Il progetto ha la finalità di promuovere la salvaguardia della Basilica metropolitana e sostenere le attività dei Musei del Duomo, attraverso la riscoperta dei tesori della Cattedrale: in particolare, nella sagrestia, gli … Continua a leggere “Colori d’arte e fede” – alla riscoperta del Duomo »

L'incontro si è tenuto il 3 giugno nel salone della parrocchia di Gesù Redentore alla presenza di sacerdoti, religiosi e operatori pastorali di Modena-Nonantola e Carpi

Anno pastorale 2024-2025 – L’assemblea di chiusura

Si è concluso l’Anno pastorale 2024-2025. L’assemblea si è tenuta la sera del 3 giugno, nel salone della parrocchia di Gesù Redentore alla presenza di sacerdoti, religiosi e operatori pastorali. Al centro della riflessione il tema della pace e l’unificazione dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola e della diocesi di Carpi, che potrebbe rendersi effettiva già il 1° gennaio 2026. L’appuntamento ha preso il via con una liturgia … Continua a leggere Anno pastorale 2024-2025 – L’assemblea di chiusura »

È stato nominato da papa Francesco il 3 giugno 2015. Poco dopo monsignor Morandi lo ha annunciato ai modenesi in Duomo. «Preferirei essere chiamato per nome», ha detto durante la prima omelia

Monsignor Erio Castellucci, da dieci anni Arcivescovo di Modena-Nonantola

È un giorno di festa in Arcidiocesi: ricorrono esattamente dieci anni da quando, il 3 giugno 2015, papa Francesco ha nominato monsignor Erio Castellucci Arcivescovo di Modena-Nonantola. L’annuncio è stato dato ai fedeli da monsignor Giacomo Morandi, attuale Arcivescovo-vescovo di Reggio Emilia Guastalla. Di lì le campane hanno suonato a festa e ogni comunità parrocchiale ha celebrato una Messa di ringraziamento. Nello stesso mese, il … Continua a leggere Monsignor Erio Castellucci, da dieci anni Arcivescovo di Modena-Nonantola »

Assemblea interdiocesana di chiusura dell’anno pastorale 2024/2025

Come ogni anno la chiesa parrocchiale di Gesù Redentore a Modena accoglierà l’assemblea interdiocesana di chiusura dell’Anno pastorale, alla presenza di sacerdoti, religiosi e operatori pastorali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della diocesi di Carpi. L’appuntamento prenderà il via martedì 3 giugno, alle 19, con l’introduzione a cura dell’Arcivescovo Erio Castellucci, seguito dagli interventi del vicario generale Giuliano Gazzetti. Interverranno anche il vicario episcopale per l’ambito … Continua a leggere Assemblea interdiocesana di chiusura dell’anno pastorale 2024/2025 »

Il servizio educativo associato a Fism ha celebrato il suo centenario insieme a bambini, docenti e famiglie di San Felice sul Panaro

I cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria”

San Felice sul Panaro ha celebrato i cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la patria”, associata alla Federazione italiana di scuole materne (Fism). Le iniziative, che hanno preso il via venerdì 23 maggio, si sono concluse ieri con una Messa seguita da un pranzo comunitario. Sono state esposte, presso il giardino della scuola, alcune opere realizzate dai bambini per l’occasione. Si sono tenuti inoltre … Continua a leggere I cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria” »