Archivio Tag: Nonantola

Domenica all’Abbazia di Nonantola la Messa nel 23° «dies natalis» di Enzo Piccinini

La Messa in occasione del XXIII anniversario del «dies natalis» di Enzo Piccinini verrà celebrata da monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo Abate di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, nell’Abbazia di Nonantola, domenica 29 maggio, alle ore 11.15. A seguire, sempre in Abbazia, sarò proiettato un documentario inedito su Enzo Piccinini, prodotto da Rete 7–èTV nell’ambito della rubrica «Tracce d’infinito» a cura di Michela Conficconi. Le dimensioni … Continua a leggere Domenica all’Abbazia di Nonantola la Messa nel 23° «dies natalis» di Enzo Piccinini »

Abbazia tra passato e futuro: restauro della cripta e nuovi spazi per il museo diocesano

Nel 2017, durante il cantiere di ricostruzione post sisma 2012, si è constatato che non tutte le parti dell’Abbazia di San Silvestro (VIII sec.) sarebbero state restaurate, perché non direttamente danneggiate dal terremoto. In particolare, l’attenzione si era concentrata sulla cripta, dove l’endemico e secolare problema dell’umidità richiedeva un intervento specifico per migliorare la situazione. Accanto all’urgenza di risanamento e pulitura della cripta è maturata … Continua a leggere Abbazia tra passato e futuro: restauro della cripta e nuovi spazi per il museo diocesano »

Sabato a Nonantola si celebra Sant’Anselmo, il primo abate e fondatore dell’Abbazia

Nonantola si appresta a ricordare le proprie radici. Era il lontano 752 quando Anselmo, monaco benedettino, riceveva da suo cognato, il re longobardo Astolfo, le terre su cui sarebbe sorta, in quello stesso anno, la celebre Abbazia di Nonantola. La partecipazione alla ricorrenza liturgica annuale del santo fondatore permetterà di ottenere l’indulgenza plenaria. Sabato 30 aprile, vigilia della solennità di Sant’Anselmo, primo abate e fondatore dell’Abbazia … Continua a leggere Sabato a Nonantola si celebra Sant’Anselmo, il primo abate e fondatore dell’Abbazia »

A Nonantola messa missionaria e testimonianza di suor Elisa Kidané

La parrocchia di Nonantola ospita il prossimo appuntamento del Centro Missionario Diocesano. Lunedì 4 aprile l’appuntamento è alle ore 19 alla Pieve per la messa missionaria celebrata dal parroco, don Alberto Zironi. A seguire, la cena semplice e la testimonianza di suor Elisa Kidanè, giornalista, scrittrice e poetessa, appartenente all’Istituto delle Missionarie Comboniane. Suor Elisa, che si definisce «eritrea per nascita, missionaria comboniana per vocazione, … Continua a leggere A Nonantola messa missionaria e testimonianza di suor Elisa Kidané »

San Silvestro: il programma per il patrono di Nonantola

Venerdì 31 dicembre sarà grande festa per tutta l’Arcidiocesi. Nonantola celebra il suo patrono, San Silvestro I Papa, compatrono della diocesi, le cui spoglie sono custodite nella Basilica abbaziale, a cui è dedicata. Le celebrazioni in Basilica: alle 17 i Secondi Vespri solenni capitolari, alle 17.30 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo-Abate Erio Castellucci con la presenza delle autorità. Durante la processione d’ingresso, il priore … Continua a leggere San Silvestro: il programma per il patrono di Nonantola »

Doppio lutto nella Chiesa modenese: don Gino Pinelli e padre Aristide Guerra

Ieri – mercoledì 24 novembre – è stato accolto tra le braccia del Padre don Gino Pinelli (92 anni), collaboratore della parrocchia di Formigine. Questa sera, 25 novembre, alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Formigine sarà recitato il S. Rosario. Le esequie avranno luogo domani, venerdì 26 novembre, alle ore 15, sempre nella chiesa parrocchiale di Formigine. La salma proseguirà, poi, per il cimitero … Continua a leggere Doppio lutto nella Chiesa modenese: don Gino Pinelli e padre Aristide Guerra »

Don Ciolek parroco di Sant’Agostino, don Bruni va alla Sacca, don Guaraldi assume la guida anche di Bomporto e Solara

Nuove nomine nelle parrocchie, in Seminario e al Policlinico

Diverse novità nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola – dalle parrocchie al Seminario Metropolitano, fino agli assistenti religiosi del Policlinico di Modena – sono contenute nelle nomine decretate dall’Arcivescovo Erio Castellucci in data 23 settembre. Tre sono i parroci che si preparano ad abbracciare le nuove comunità, con data d’ingresso ancora da stabilire. Nel vicariato cittadino del «Centro storico», la parrocchia di «Sant’Agostino-San Barnaba» è stata affidata a … Continua a leggere Nuove nomine nelle parrocchie, in Seminario e al Policlinico »

Monasteri aperti, due weekend per viaggiare tra preziosi tesori

I protagonisti della terza edizione di «Monasteri aperti» saranno 42 luoghi di culto e 13 cammini spirituali. Nei weekend del 25 e 26 settembre e del 2 e 3 ottobre si potranno visitare preziosi tesori custoditi dentro antichi monasteri, vedere antiche pievi e conventi sotterranei, assaggiare i liquori fatti dai monaci con antiche ricette, degustare piatti medievali, conoscere il patrimonio culturale ancora conservato. E ancora … Continua a leggere Monasteri aperti, due weekend per viaggiare tra preziosi tesori »

A Nonantola una «Maratona dantesca» per onorare il Sommo Poeta

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre, Nonantola celebra il Sommo Poeta con una «maratona dantesca», una lettura non-stop della Divina Commedia. L’iniziativa è promossa dal Comune di Nonantola, in collaborazione con l’ente Chiesa abbaziale ed il Museo Benedettino e Diocesano d’arte sacra che per l’occasione aprirà le porte in via eccezionale in orario serale (venerdì 24 apertura fino alle ore 21, sabato 25 e … Continua a leggere A Nonantola una «Maratona dantesca» per onorare il Sommo Poeta »

Quattro serate per visitare Abbazia e Museo di Nonantola

Dopo un anno difficile per tutti, ma in particolare per la comunità nonantolana, tra pandemia e alluvione, il Museo benedettino e diocesano di Nonantola da poche settimane ha riaperto le proprie sale alle visite del pubblico: il tesoro millenario dell’Abbazia di San Silvestro, le antiche pergamene, i preziosi codici miniati, i dipinti sono nuovamente ammirabili in sicurezza. Per lanciare un messaggio di speranza e ottimismo, … Continua a leggere Quattro serate per visitare Abbazia e Museo di Nonantola »