Skip to content
  • Home
  • Arcivescovo
    • Biografia e Contatti
    • Omelie
    • Lettere
    • Messaggi
    • Meditazioni
  • Arcidiocesi
    • Storia
    • Patroni
      • San Geminiano Vescovo
      • San Silvestro I Papa
    • Cattedrali
      • Duomo di Modena
      • Abbazia di Nonantola
    • Capitoli Cattedrali e Collegiata
      • Capitolo Metropolitano
      • Capitolo Concattedrale
      • Collegiata di Finale Emilia
    • Enti ed istituti
      • Musei del Duomo
      • Museo Benedettino e Diocesano d’Arte Sacra
      • Archivio Storico Diocesano di Modena-Nonantola
      • Archivio e Biblioteca Abbaziali
      • Biblioteca Diocesana Ferrini & Muratori
      • Seminario Arcivescovile Metropolitano
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia
      • Ente diocesano per la salvezza e l’educazione della gioventù – E.D.S.E.G. – CITTÀ DEI RAGAZZI
    • Associazioni e centri
      • A.M.A. – F.A.C.I.
      • Centro di Consulenza per la Famiglia
      • Federazione Italiana Scuole Materne – F.I.S.M.
      • Progetto Insieme Onlus
      • Associazione di Volontariato “IL CIRENEO”
    • Zone Pastorali
      • Zona Pastorale della Città
      • Zona Pastorale della Montagna
      • Zona Pastorale della Pedemontana
      • Zona Pastorale della Bassa
  • Curia
    • Vicario Generale
    • Vicari Episcopali
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Presbiterale Diocesano
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
    • Uffici
  • PARROCCHIE
  • CLERO
    • Presbiteri
    • Diaconi
  • VITA CONSACRATA
    • Ordini e Istituti Religiosi Maschili
    • Ordini e Istituti Religiosi Femminili
    • Ordo Virginum
  • MEDIA
    • Comunicati Stampa
    • Nostro Tempo
      • Chi siamo e come abbonarsi
      • Storie e testimonianze
        • Storie dell’8xmille
        • Uniti nel dono
      • Archivio
    • Rendicontazioni pubblicate
      • 8xmille
      • Beni Culturali
      • Collette
      • Ricostruzione post-sisma
  • NEWS
  • CONTATTI
  • YOUTUBE
MENU
Chiesa di Modena-Nonantola

Chiesa di Modena-Nonantola

Menu
  • Home
  • Arcivescovo
    • Biografia e Contatti
    • Omelie
    • Lettere
    • Messaggi
    • Meditazioni
  • Arcidiocesi
    • Storia
    • Patroni
      • San Geminiano Vescovo
      • San Silvestro I Papa
    • Cattedrali
      • Duomo di Modena
      • Abbazia di Nonantola
    • Capitoli Cattedrali e Collegiata
      • Capitolo Metropolitano
      • Capitolo Concattedrale
      • Collegiata di Finale Emilia
    • Enti ed istituti
      • Musei del Duomo
      • Museo Benedettino e Diocesano d’Arte Sacra
      • Archivio Storico Diocesano di Modena-Nonantola
      • Archivio e Biblioteca Abbaziali
      • Biblioteca Diocesana Ferrini & Muratori
      • Seminario Arcivescovile Metropolitano
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia
      • Ente diocesano per la salvezza e l’educazione della gioventù – E.D.S.E.G. – CITTÀ DEI RAGAZZI
    • Associazioni e centri
      • A.M.A. – F.A.C.I.
      • Centro di Consulenza per la Famiglia
      • Federazione Italiana Scuole Materne – F.I.S.M.
      • Progetto Insieme Onlus
      • Associazione di Volontariato “IL CIRENEO”
    • Zone Pastorali
      • Zona Pastorale della Città
      • Zona Pastorale della Montagna
      • Zona Pastorale della Pedemontana
      • Zona Pastorale della Bassa
  • Curia
    • Vicario Generale
    • Vicari Episcopali
    • Organismi
      • Consiglio Episcopale
      • Collegio dei Consultori
      • Consiglio Presbiterale Diocesano
      • Consiglio Diocesano per gli Affari Economici
    • Uffici
  • PARROCCHIE
  • CLERO
    • Presbiteri
    • Diaconi
  • VITA CONSACRATA
    • Ordini e Istituti Religiosi Maschili
    • Ordini e Istituti Religiosi Femminili
    • Ordo Virginum
  • MEDIA
    • Comunicati Stampa
    • Nostro Tempo
      • Chi siamo e come abbonarsi
      • Storie e testimonianze
        • Storie dell’8xmille
        • Uniti nel dono
      • Archivio
    • Rendicontazioni pubblicate
      • 8xmille
      • Beni Culturali
      • Collette
      • Ricostruzione post-sisma
  • NEWS
  • CONTATTI
  • YOUTUBE
News
19 Gennaio 2019

All'Istituto di Scienze religiose dell’Emilia la lezione di Beniamino Goldstein su "Il Libro di Ester"

Una serata per l’approfondimento del dialogo tra cattolici ed ebrei

In occasione della XXX Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, questa sera presso l’Aula Magna dell’Istituto di Scienze religiose dell’Emilia in corso Canalchiaro 149 si svolgerà la lezione del rav Beniamino Goldstein, rabbino capo della Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia, su Il Libro di Ester. La Giornata si è concentrata negli anni recenti sui Dieci Comandamenti e dallo scorso anno è iniziato il percorso sulle Meghillot (libri dei rotoli), con il Libro di Rut.

Quest’anno il rabbino capo accompagnerà quanti interverranno alla scoperta del Libro di Ester, la regina che salvò gli ebrei dallo sterminio. Il presidente della Commissione episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della Cei, monsignor Spreafico, nella lettera di presentazione della Giornata 2019 sottolinea che “in un tempo in cui sembrano acuirsi le contrapposizioni, in cui il dialogo risulta più faticoso e quasi scelta debole, vorremmo invitare tutti a un impegno rinnovato, perché sia contrastata ogni forma di antisemitismo e di razzismo, e nella mutua comprensione possiamo contribuire a rendere possibile la convivenza e l’arricchimento reciproco delle comunità cristiane ed ebraiche”.

La Giornata viene promossa con il coinvolgimento del Servizio nazionale per l’insegnamento della religione cattolica e dell’Ufficio nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università e, proprio in forza del coinvolgimento di questi uffici pastorali, l’iniziativa modenese, organizzata dall’Arcidiocesi e dalla Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia, sarà ospitata nell’Aula Magna dell’Istituto superiore di Scienze religiose dell’Emilia (Issre), che ha tra le proprie finalità la formazione per l’insegnamento della religione cattolica e per l’animazione cristiana della società.

L’Issre è attualmente impegnato nell’organizzazione delle attività del secondo semestre: dal mese di febbraio, partiranno alcuni corsi, aperti anche a quanti interessati. In questi tempi di importanti cambiamenti, in cui tutta la comunità diocesana è chiamata a partecipare al processo di ristrutturazione delle parrocchie, segnaliamo il corso di Teologia del laicato, tenuto dal professor Colombini, il venerdì dalle 17 alle 18.30.

“Approfondiremo alcune questioni pastorali aperte, nuove prospettive per i ministeri laicali, corresponsabilità e competenza professionale – dice il docente– . In modo particolare rifletteremo sulla partecipazione dei laici all’esercizio della cura pastorale, lasciandoci interpellare da alcune domande: nella necessaria riconfigurazione delle parrocchie e della pastorale, sono da riconfigurare anche le funzioni e i ruoli in cui si manifesta la collaborazione pastorale dei fedeli laici?”.

dialogo, ebrei, ISSRE, rav Beniamino Goldstein
« Oltre le difficoltà con “A due a due” Comunità in festa per San Geminiano »

Arcidiocesi di Modena–Nonantola
Curia Arcivescovile
Via S. Eufemia, 13
41121 Modena
Tel centralino 059/2133811
Fax 059/2133803
Email: segreteria@modena.chiesacattolica.it
PEC: arcidiocesi.modena-nonantola@pec.chiesacattolica.it

  • Chiesa di Modena-Nonantola