Scheda Sinodale n° 5 “Omelia”

.«Si ritiene importante, per essere accoglienti, coinvolgenti e inclusivi, che la comunicazione non sia elitaria, confusa o inutilmente complicata: nella catechesi ad esempio, ma anche nelle omelie». Nella sintesi interdiocesana del primo anno sinodale di Modena-Nonantola e Carpi, consegnata nel maggio 2022 alla segreteria generale di Roma, appare questa critica, non troppo velata, alla predicazione nella Chiesa. Vale la pena quindi spendere qualche riga sull’omelia, che per molti praticanti rappresenta di fatto l’unica occasione per attingere alla parola di Dio e l’unità di misura dell’esperienza liturgica: in genere, ad esempio, si valuta la “bellezza” della Messa tenendo come criterio principale la qualità dell’omelia.