Archivi della categoria: SINODO

Scheda Sinodale n° 5 “Omelia”

.«Si ritiene importante, per essere accoglienti, coinvolgenti e inclusivi, che la comunicazione non sia elitaria, confusa o inutilmente complicata: nella catechesi ad esempio, ma anche nelle omelie». Nella sintesi interdiocesana del primo anno sinodale di Modena-Nonantola e Carpi, consegnata nel maggio 2022 alla segreteria generale di Roma, appare questa critica, non troppo velata, alla predicazione nella Chiesa. Vale la pena quindi spendere qualche riga sull’omelia, che … Continua a leggere Scheda Sinodale n° 5 “Omelia” »

Segreteria Generale del Sinodo: comunicato stampa

Aperte le iscrizioni al Corso multilingue sulla Sinodalità promosso dal Centro Evangelii Gaudium È con una prima lezione introduttiva affidata al cardinale Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo, il prossimo 17 gennaio 2023 che prenderà il via il corso multilingue sulla sinodalità promosso dal Centro Evangelii Gaudiumdell’Istituto Universitario Sophia. Il corso, realizzato in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo, si snoda in 4 momenti: … Continua a leggere Segreteria Generale del Sinodo: comunicato stampa »

Verso il secondo anno di ascolto sinodale: “i tre cantieri aperti”

La relazione del Vescovo nell’incontro di fine anno pastorale con sacerdoti e diaconi   A settembre si apre il secondo anno di ascolto sinodale (non ancora di bilancio o individuazione di strumenti e risposte pastorali). È possibile già individuare alcune priorità emerse nel primo anno, che saranno al centro del secondo. Una premessa. Attraverso l’icona di Marta e Maria (cf. Lc 10,38-42), il secondo anno … Continua a leggere Verso il secondo anno di ascolto sinodale: “i tre cantieri aperti” »

Sintesi diocesana dell’ascolto nei gruppi sinodali

1.      Introduzione Questo documento racchiude in una breve sintesi tutto ciò che è emerso all’inizio di questo cammino sinodale nella Diocesi di Modena-Nonantola. I referenti dei gruppi sinodali diocesani sono stati guidati fin da subito dal proprio Vescovo e coinvolti in questo grande evento, che nel corso del cammino si è rivelato in realtà uno stile, un modo di essere Chiesa e comunità. Fin da … Continua a leggere Sintesi diocesana dell’ascolto nei gruppi sinodali »

Giovedì 12 maggio l’assemblea pre-sinodale interdiocesana

Si è conclusa il 30 aprile la prima fase diocesana del cammino sinodale delle Chiese in Italia. Questa parte del cammino sinodale dedicata all’ascolto si è conclusa con conferme e sorprese che lo Spirito ha voluto riservare a quanti si sono lasciati condurre nell’ascolto reciproco nei diversi gruppi sinodali che si sono creati. Il frutto di questo ascolto è riassunto nella «Sintesi diocesana dell’ascolto nei … Continua a leggere Giovedì 12 maggio l’assemblea pre-sinodale interdiocesana »

Si è svolto a Roma il primo incontro nazionale per i referenti diocesani

Cammino sinodale – Incontro nazionale dei Referenti Diocesani

L’incontro nazionale dei referenti diocesani del cammino sinodale in Italia, tenutosi a Roma il 18 e 19 marzo, si è aperto con l’intervento del segretario generale della Cei, monsignor Stefano Russo, che ha ricordato che il cammino sinodale che le diocesi stanno percorrendo, è un cammino alla presenza dello Spirito, senza il quale non ci potrà essere sinodo. Lo Spirito è stato più volte invocato … Continua a leggere Cammino sinodale – Incontro nazionale dei Referenti Diocesani »

L’editoriale scritto da Mons. Erio Castellucci per i settimanali cattolici

Il cammino sinodale nella vita ordinaria delle comunità

Evento o stile? Mentre percorriamo insieme il cammino tracciato da papa Francesco – e quindi letteralmente facciamo “sinodo” – diventa sempre più evidente che l’accento è sullo stile. L’evento è importante, certo, ma deve porsi a servizio dello stile. Molti eventi e poco stile: forse è uno dei problemi delle comunità cattoliche in Italia. Già da tempo la caduta della “cristianità” reclama il passaggio dal … Continua a leggere Il cammino sinodale nella vita ordinaria delle comunità »

SINODO: comunicazione dei referenti diocesani – Natale 2021

Carissimi, la prossimità del Natale del Signore è occasione per porgervi un augurio di pace. Il Cammino sinodale è avviato da alcune settimane in tutte le Chiese che sono in Italia, ciascuna delle quali ha scelto i suoi referenti diocesani, che stanno coordinando i percorsi. Sono partiti tanti gruppi sinodali locali, specialmente tra gli operatori pastorali, chiamati ad ascoltarsi a vicenda, in particolare nei consigli … Continua a leggere SINODO: comunicazione dei referenti diocesani – Natale 2021 »

Francesca Cintori e Lorenzo Cuoghi, i referenti diocesani per il Sinodo

«Papa Francesco ci esorta a partire, a iniziare questo cammino che coinvolgerà la Chiesa mondiale senza preoccuparci di dove arriveremo. Lo Spirito Santo saprà guidarci e traccerà la strada». Francesca Cintori e Lorenzo Cuoghi, nominati dal Vescovo Erio Castellucci referenti diocesani del cammino sinodale, tracciano le linee guida di quella che sarà la strada da percorrere nei prossimi anni. Partendo dal principio, l’inizio del percorso, … Continua a leggere Francesca Cintori e Lorenzo Cuoghi, i referenti diocesani per il Sinodo »

“I gruppi sinodali sulle tracce del Vangelo” mercoledì alla Sacra Famiglia

Il Servizio Apostolato Biblico diocesano invita tutti alla serata dal titolo “I gruppi sinodali sulle tracce del Vangelo”. L’incontro è in programma mercoledì 17 novembre alle 21 presso la parrocchia della Sacra Famiglia a Modena (Strada Vaciglio Centro, 280). L’appuntamento sarà guidato dall’Arcivescovo Erio Castellucci e sarà trasmesso anche in diretta sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola.