Archivio Tag: Messaggio

I sogni di Chiara – Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per la Pasqua 2022

Chiara coltiva dei sogni, come tutti i ragazzi e i giovani. Alunna di una scuola media, appena scoppiata la guerra della Russia contro l’Ucraina, pubblica su un giornale un appello ai cosiddetti “grandi” della terra: «Vorrei convincervi a non fare la guerra. La guerra è un atto egoistico e individualista. Vorremmo avere un futuro sicuro e tranquillo, ma voi lo state distruggendo. Non potete rubare … Continua a leggere I sogni di Chiara – Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per la Pasqua 2022 »

Natale, tempo della custodia – Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per il S. Natale 2021

Il mito è notissimo: la città di Troia è in fiamme ed Enea deve fuggire con la sua famiglia, ma il vecchio padre, Anchise, ormai infermo, non vuole abbandonare la sua casa. Enea riesce alla fine a convincerlo e, portandolo sulle sue giovani spalle, mette in salvo l’anziano, il figlio e la moglie. L’indimenticabile scena virgiliana, rappresentata tante volte nella poesia, nella pittura e nella … Continua a leggere Natale, tempo della custodia – Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per il S. Natale 2021 »

Il filo d’oro della rigenerazione – Messaggio pasquale 2021 dell’Arcivescovo Erio Castellucci

Le parole non hanno sempre lo stesso suono nel corso della vita. È vero che le lettere e le sillabe sono uguali e la pronuncia è la stessa; ma dire “salute” quando tutto va bene, o dirlo durante una grave malattia, ha un peso ben diverso; parlare di “morte” durante una lezione di filosofia, oppure di fronte a un grave lutto, produce stati d’animo differenti. … Continua a leggere Il filo d’oro della rigenerazione – Messaggio pasquale 2021 dell’Arcivescovo Erio Castellucci »

L’angelo di luce nella notte – Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per il S. Natale 2020

Era scesa la notte nel campo dei pastori, sulle colline punteggiate dalle casette e dalle grotte di Betlemme, villaggio sperduto della Giudea. Forse quei pastori erano ignari della grande storia, del censimento ordinato dall’imperatore Cesare Augusto e organizzato per loro dal governatore Quirinio; ed erano certo all’oscuro della piccola storia di due giovani sposi che avevano cercato riparo nei dintorni, per far nascere il loro … Continua a leggere L’angelo di luce nella notte – Messaggio dell’Arcivescovo Castellucci per il S. Natale 2020 »

Messaggio dell’Arcivescovo ai presbiteri per il Giovedì Santo

A Colui che ci ama e ci ha liberati Saluto ai presbiteri in occasione del Giovedì Santo A Colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue, che ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio e Padre, a lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen (Ap 1,5-6) Carissimi, nel pomeriggio e … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo ai presbiteri per il Giovedì Santo »

Una pietra esitante – Messaggio pasquale 2020

Quest’anno la pietra tentenna, pare che voglia liberare il sepolcro solo un poco alla volta. I quattro Vangeli del mattino di Pasqua annunciano concordi che le donne, giunte all’alba, trovarono la pietra completamente ribaltata e rovesciata, tanto da poter verificare l’assenza del corpo di Gesù dalla tomba. Ma la nostra Pasqua, quest’anno, è velata da un senso di incompiutezza. Sì, “è risorto, non è qui”… … Continua a leggere Una pietra esitante – Messaggio pasquale 2020 »

Messaggio per il tempo di Quaresima 2020 dell’Arcivescovo Castellucci

Cari fedeli delle Chiese di Modena-Nonantola e di Carpi, il tempo santo della Quaresima, che sta per iniziare, è segnato quest’anno da una comune preoccupazione per il “coronavirus” e, di conseguenza, da opportune misure restrittive adottate dall’autorità pubblica per evitare la diffusione del contagio; misure che si estendono anche alle celebrazioni liturgiche e soprattutto al rito del Mercoledì delle Ceneri. Era prevedibile che questa situazione … Continua a leggere Messaggio per il tempo di Quaresima 2020 dell’Arcivescovo Castellucci »

Il messaggio di Natale dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola, Erio Castellucci

«Due giovani e un neonato» Storia d’amore e d’accoglienza

Tutti e tre insieme raggiungono a malapena i 30 anni. Il più attempato è Giuseppe, che ne avrà 15 o 16. Maria, secondo l’uso del tempo, gli è destinata come sposa verso i 13 o 14 anni. Gesù poi, essendo appena nato, non può contribuire ad accrescere l’età complessiva della «santa famiglia». Due giovanissimi e un neonato sono al centro del mistero del Natale. Il … Continua a leggere «Due giovani e un neonato» Storia d’amore e d’accoglienza »

Il messaggio alla città dell'arcivescovo Erio Castellucci per la solennità di San Geminiano

Seminatori di speranza

La speranza non è solo l’ultima a morire, come dice il proverbio, ma è soprattutto la prima e fondamentale spinta a vivere. Una persona senza speranza si lascia spegnere o al massimo si rassegna a sopravvivere. «L’uomo ha, nel succedersi dei giorni, molte speranze, più piccole o più grandi», scriveva papa Benedetto XVI (Enc. Spe Salvi, 2007, n. 30). La speranza più grande di tutte … Continua a leggere Seminatori di speranza »

Pasqua, vittoria della giustizia sulla corruzione

Messaggio dell'Arcivescovo Castellucci per la Pasqua 2018

I personaggi decisivi della storia hanno coltivato grandi sogni e non hanno mai cercato facili scorciatoie per realizzarli, per quanto le avessero a portata di mano. Sapevano che i sogni grandi richiedono sacrifici grandi e se necessario anche la vita. Il filosofo greco Socrate (+399 a.C.), condannato a morte ingiustamente dallo stato ateniese con l’accusa di essere un cattivo maestro, avrebbe potuto scegliere l’esilio come … Continua a leggere Pasqua, vittoria della giustizia sulla corruzione »