Archivio Tag: Pasqua

Tutti gli appuntamenti in diretta tv di Mons. Erio Castellucci nella Settimana Santa

Le Celebrazioni dell’Arcivescovo Castellucci: dalla Domenica delle Palme alla S. Pasqua

In ottemperanza alle disposizioni del Governo e della Cei sulle misure per contrastare la diffusione del Covid-19, anche le celebrazioni della Domenica delle Palme, della Settimana Santa e della S. Pasqua saranno celebrate dall’Arcivescovo Erio Castellucci nel Duomo di Modena senza la presenza di fedeli. Sarà possibile assistere alle S. Messe in diretta televisiva o streaming grazie al prezioso lavoro delle emittenti locali. Domenica delle Palme, … Continua a leggere Le Celebrazioni dell’Arcivescovo Castellucci: dalla Domenica delle Palme alla S. Pasqua »

Insieme alle Parrocchie verso la Pasqua

Elenco – in continuo aggiornamento – delle dirette streaming organizzate nella Settimana Santa dalle Parrocchie dell’Arcidiocesi di Modena-Nonatola: Parrocchia Beata Vergine Addolorata: https://www.facebook.com/bvamodena/ – Domenica delle Palme ore 9.00 S. Messa – Lunedì 6 aprile ore 8.00 S. Messa – Martedì 7 aprile ore 8.00 S. Messa, ore 18.00 Rosario per gli ammalati, ore 21.00 Via Crucis e preghiera della riconciliazione con Dio (Facebook Parrocchia di … Continua a leggere Insieme alle Parrocchie verso la Pasqua »

Il messaggio dell'arcivescovo di Modena-Nonantola don Erio Castellucci

Pasqua, il coraggio di visitare il sepolcro

“Chi ci farà rotolare via la pietra dall’ingresso del sepolcro?” (Marco 16,3). Ormai non si poteva parlare più che di pietre e di sepolcri: tutto era finito con la morte in croce. Le donne che vanno al sepolcro, all’alba della domenica, ragionano di cose morte: il masso, la tomba, la salma di Gesù da ungere. Sono ben lontane dall’immaginare ciò che avrebbero trovato: il masso … Continua a leggere Pasqua, il coraggio di visitare il sepolcro »

Pasqua, vittoria della giustizia sulla corruzione

Messaggio dell'Arcivescovo Castellucci per la Pasqua 2018

I personaggi decisivi della storia hanno coltivato grandi sogni e non hanno mai cercato facili scorciatoie per realizzarli, per quanto le avessero a portata di mano. Sapevano che i sogni grandi richiedono sacrifici grandi e se necessario anche la vita. Il filosofo greco Socrate (+399 a.C.), condannato a morte ingiustamente dallo stato ateniese con l’accusa di essere un cattivo maestro, avrebbe potuto scegliere l’esilio come … Continua a leggere Pasqua, vittoria della giustizia sulla corruzione »