Author:

L’incontro si è tenuto al Parco Amendola: presentati i risultati del primo anno di operatività

La Fondazione Muratori in dialogo con inquilini e cittadini

Poco più di un anno fa, nel maggio 2024, su indicazione di monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, è stata costituita la Fondazione Ludovico Antonio Muratori, che raccoglie il testimone di nove enti preesistenti – già sorti da altrettante opere pie, alcune risalienti al 1700 – per dare continuità ai mandati di carità e solidarietà verso famiglie e persone in difficoltà. … Continua a leggere La Fondazione Muratori in dialogo con inquilini e cittadini »

Veglia di preghiera per la Pace con l’Arcivescovo Castellucci

Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21 l’Arcivescovo Erio Castellucci presiede la Veglia di preghiera per la Pace dal titolo “Pentagono di Pace. Cristo è la nostra pace disarmata e disarmante”, a richiamo dell’ultima lettera pastorale. L’evento – organizzato dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi – si svolge presso al Cattedrale di Carpi (Via Don Eugenio Loschi, 5).  

Gesù Redentore ha ospitato l’assemblea interdiocesana di apertura dell’anno pastorale

La pace parte dalla Chiesa

«La pace per noi non è la pace comoda di chi dice “lasciatemi in pace”, ma quella pasquale di Cristo, che domanda conversione personale e comunitaria e richiede di praticare l’ascolto del Vangelo, l’ascolto reciproco, di smussare l’orgoglio». Così, all’assemblea interdiocesana di apertura dell’anno pastorale, la mattina di sabato 20 settembre a Gesù Redentore, l’Arcivescovo ha ribadito il significato di quella pace che deve caratterizzare … Continua a leggere La pace parte dalla Chiesa »

Un nuovo passo verso l’unificazione delle due Diocesi

Prosegue il cammino di unificazione delle nostre due Diocesi, avviato da oltre un anno su richiesta della Santa Sede. Il primo passo, già sperimentato in questi cinque anni attraverso l’unificazione di alcuni precedenti uffici diocesani, e ulteriormente maturato da un anno nelle riunioni congiunte dei due Consigli pastorali diocesani e dei due Consigli episcopali diocesani, riguarda l’accorpamento degli organismi pastorali delle due Curie, prima complessivamente … Continua a leggere Un nuovo passo verso l’unificazione delle due Diocesi »

Don Kolbuch amministratore parrocchiale a Fiumalbo e Rotari, Don Bruni collaboratore parrocchiale a Vignola e Brodano, don Lokatikala assistente spirituale presso la “Casa di cura dott. Fogliani”

Nuove nomine in Arcidiocesi

Monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, ha ritenuto opportuno nominare don Marek Kolbuch, classe 1981, ordinato presbitero nel 2006, amministratore parrocchiale delle comunità di “San Bartolomeo apostolo” a Fiumalbo e “Santi Pietro e Paolo apostoli” in Rotari, poste nel territorio del comune di Fiumalbo. Don Stanislaw Trojanowski ha rinunciato a tale ufficio per poter seguire gli altri impegni pastorali a lui assegnati dall’Arcivescovo. Monsignor Castellucci … Continua a leggere Nuove nomine in Arcidiocesi »

Pausa estiva per gli uffici di Curia

In occasione della pausa estiva, gli Uffici della Curia arcivescovile resteranno chiusi da lunedì 4 agosto a venerdì 22 agosto 2025 compresi. Riapriranno al pubblico, con il consueto orario, lunedì 25 agosto. Per le pratiche urgenti riguardanti la Cancelleria Arcivescovile, durante il periodo di chiusura, si consiglia di contattare direttamente il Cancelliere, Miroslaw mons. can. Denisiuk. L’Ufficio Interdiocesano per la Scuola – IRC, durante la pausa estiva … Continua a leggere Pausa estiva per gli uffici di Curia »

Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la scomparsa di don Giovanni Benassi

È scomparso oggi, all’età di settantadue anni, don Giovanni Benassi. L’Arcivescovo Erio Castellucci, il presbiterio diocesano e la comunità di San Donnino lo ricordano nella preghiera, unitamente ai suoi familiari.  Nato il 5 ottobre 1952, don Benassi è stato ordinato sacerdote all’età di 34 anni, il 7 dicembre 1986, dall’allora Arcivescovo Bartolomeo Santo Quadri. L’anno successivo è stato nominato amministratore parrocchiale a San Damaso e … Continua a leggere Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la scomparsa di don Giovanni Benassi »

L'intervista di monsignor Erio Castellucci su "Nostro Tempo" e la rendicontazione annuale dell'8xmille in Arcidiocesi

L’Arcivescovo Erio Castellucci parla dell’importanza dei fondi 8xmille

L’Arcivescovo Erio Castellucci, in un’intervista rilasciata al settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso di Avvenire, e pubblicata sull’edizione di domenica 22 giugno, commenta l’importanza dei fondi 8xmille per la Chiesa cattolica, sottolineando che se tale contributo venisse a mancare ci sarebbero conseguenze immediate per l’intera società. Sono parole importanti, in momento storico in cui le firme diminuiscono e «il fenomeno è oggetto di studio da esperti … Continua a leggere L’Arcivescovo Erio Castellucci parla dell’importanza dei fondi 8xmille »

Mille ragazzi in cammino, dalla Città dei ragazzi al Duomo, alla presenza dell’arcivescovo

Il Giubileo degli oratori

Oltre mille persone, tra bambini, ragazzi ed educatori dell’arcidiocesi, hanno partecipato al Giubileo degli oratori. L’appuntamento si è tenuto questa mattina, giovedì 19 giugno, con il saluto dall’arcivescovo Erio Castellucci e un momento di festa e animazione alla Città dei ragazzi (in via Tamburini). Da lì i partecipanti sono partiti in pellegrinaggio verso il Duomo di Modena dove si è tenuto il momento di preghiera … Continua a leggere Il Giubileo degli oratori »

Corpus Domini cittadino giovedì 19 giugno a Gesù Redentore

Quest’anno la celebrazione del Corpus Domini cittadino si terrà nella chiesa parrocchiale di Gesù Redentore, in via Leonardo Da Vinci 270. L’appuntamento è previsto per giovedì 19 giugno, alle 20.30, con la Messa presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci e concelebrata dal Clero diocesano. Seguirà la processione per le vie adiacenti. La celebrazione del Corpus Domini, ovvero del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, è una festa … Continua a leggere Corpus Domini cittadino giovedì 19 giugno a Gesù Redentore »