Author:

Lettera pastorale 2024-2025

Il peso leggero Spunti per una pastorale snella   Messaggio agli operai del Vangelo delle Diocesi di Modena-Nonantola e Carpi «Basterebbe così poco…» Al termine di un pomeriggio lavorativo, in un giorno di un mese e di un anno qualsiasi, accendo la radio per ascoltare le notizie del giorno. Le guerre nel mondo proseguono: milioni di giovani soldati morti e migliaia di vittime civili. La … Continua a leggere Lettera pastorale 2024-2025 »

Indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella Diocesi di Carpi

Alla cortese attenzione di Presbiteri e Diaconi Religiosi e Religiose Ministri e Ministre istituiti Associazioni, Movimenti, Gruppi ecclesiali Operatori e operatrici pastorali   Carissimi e carissime, il messaggio centrale del prossimo Giubileo Ordinario dell’anno 2025 è la Speranza. Nella bolla d’indizione intitolata “La speranza non delude” (Rm 5,5), il Papa scrive: “Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e … Continua a leggere Indicazioni per la celebrazione del Giubileo 2025 nell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e nella Diocesi di Carpi »

Verso l’unificazione dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi

Comunicato stampa redatto al termine della riunione congiunta dei Consigli presbiterali di Modena-Nonantola e di Carpi che si è svolta oggi a Modena presieduta dall’Arcivescovo Erio Castellucci La Chiesa ha sempre considerato le strutture amministrative, materiali e pastorali, come strumenti a servizio dell’evangelizzazione. Oggi la Santa Sede chiede alle nostre Chiese, insieme a circa 40 Diocesi italiane, di proseguire e portare a compimento il cammino … Continua a leggere Verso l’unificazione dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi »

Ufficio Amministrativo Diocesano – contributi Fondazioni

E-mail: ufficioamministrativo@modena.chiesacattolica.it Tel.: 059/21.33.880 Tel.: 059/21.33.840 È possibile, a fronte di progetti o attività che necessitino di finanziamento, richiedere un contributo da fondi destinati alla Diocesi dalle Fondazioni, tramite l’Ufficio Amministrativo Diocesano. Si invitano i Direttori/Responsabili degli Uffici e dei Servizi diocesani e i Rev.mi Parroci che intendessero presentare richieste di contributo a: rivolgersi prima di tutto all’Ordinario diocesano per illustrare il progetto o l’attività proposta; … Continua a leggere Ufficio Amministrativo Diocesano – contributi Fondazioni »

Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la morte di don Giulio Roncaglia

È scomparso oggi, 10 settembre, il canonico don Giulio Roncaglia. Aveva 94 anni. Lo ricordano nella preghiera l’Arcivescovo Erio Castellucci e il presbiterio diocesano, unitamente ai familiari e alle comunità parrocchiali da lui servite in più di cinquant’anni di sacerdozio. Nato il 16 novembre 1929 a Saliceto Buzzalino – Campogalliano, don Giulio Roncaglia fu ordinato sacerdote dall’Arcivescovo Giuseppe Amici il 31 maggio 1958. Don Roncaglia … Continua a leggere Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la morte di don Giulio Roncaglia »

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce a Nonantola

Un programma speciale per festeggiare sabato 14 settembre a Nonantola l’annuale ricorrenza dell’Esaltazione della Santa Croce che racchiude liturgia, arte e musica sacra. Si comincia alle 18 in basilica con i vespri solenni e alle 18:30 si prosegue con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Lino Pizzi, Vescovo emerito di Forlì-Bertinoro. Durante la liturgia sarà esposta l’insigne reliquia della Santa Croce per la venerazione. A … Continua a leggere Festa dell’Esaltazione della Santa Croce a Nonantola »

Don Andrzej Adam Dudek è stato nominato parroco delle comunità di Serramazzoni, Faeto, Granarolo, Monfestino, Pazzano, Pompeano, Riccò, Selva e Valle

Nuovo parroco a Serramazzoni

Monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo-Abate di Modena-Nonantola, ha ritenuto opportuno nominare don Andrzej Adam Dudek, di 43 anni e ordinato sacerdote nel 2005 nella diocesi di Tarnòw (Polonia), parroco delle comunità “Beata Vergine del Rosario di Pompei” a Serramazzoni, “Santi Filippo e Giacomo” a Faeto, “Sant’Urbano I Papa” a Granarolo, “Santi Faustino e Giovita” a Monfestino, “Santi Giovanni e Paolo” a Pazzano, “San Geminiano vescovo” a … Continua a leggere Nuovo parroco a Serramazzoni »

Domenica 8 settembre: Santuario di Fiorano

Domenica 8 settembre 2024, alle ore 17.30, l’Arcivescovo Erio Castellucci presiederà la solenne celebrazione eucaristica presso il Santuario della Beata Vergine del Castello a Fiorano e a seguire la processione per le vie della borgata. Nella nostra diocesi sono numerose le parrocchie che celebrano la Natività della Beata Vergine Maria: Festà, Magreta, Montebonello, Redù, Rivara, S. Maria di Mugnano, Selva, Serrazzone e Tagliole, testimonianza della … Continua a leggere Domenica 8 settembre: Santuario di Fiorano »

Al via a Modena la 74° Settimana Liturgica Nazionale

Inizia alle 17 di oggi, lunedì 26 agosto, con la celebrazione di apertura nella chiesa di San Carlo a Modena, la 74° Settimana Liturgica Nazionale. Sarà, infatti, mons. Claudio Maniago – Arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente del Centro di azione liturgica – a dare il via all’evento, che quest’anno porta il titolo: Nella liturgia la vera preghiera della Chiesa Popolo di Dio e ars celebrandi Il frutto … Continua a leggere Al via a Modena la 74° Settimana Liturgica Nazionale »