Archivi della categoria: News

Da oggi coloro che visiteranno i Musei del Duomo di Modena o il Museo benedettino e diocesano di Nonantola riceveranno un coupon omaggio da utilizzare entro il 19 gennaio 2025 per l’ingresso al secondo museo

A Natale il Museo ti regala… il Museo

Anche quest’anno si terrà l’iniziativa “2×1 A Natale, il Museo ti regala… il Museo” che prende il via oggi martedì 10 dicembre 2024 e prosegue fino a domenica 19 gennaio 2025. In quei giorni, chi visiterà i Musei del Duomo di Modena o il Museo benedettino e diocesano di Nonantola pagando il regolare biglietto riceverà un coupon d’ingresso omaggio, per una persona, da cambiare alla … Continua a leggere A Natale il Museo ti regala… il Museo »

Domenica 15 dicembre la celebrazione presieduta da don Domenico Soliman. Sarà il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla riapertura, come riportato su “Nostro Tempo”

Riapre la chiesa di San Domenico a Modena

La chiesa di San Domenico a Modena riapre le sue porte ai fedeli dopo dodici anni di chiusura dovuta alle lesioni provocate dal sisma del 2012. La cerimonia di apertura si terrà domenica 15 dicembre 2024 alle 10.30 e sarà presieduta da don Domenico Soliman, superiore generale della Società San Paolo. Così è stato riportato dal Settimanale diocesano “Nostro Tempo”, dorso domenicale di “Avvenire”. Nell’occasione … Continua a leggere Riapre la chiesa di San Domenico a Modena »

Si è tenuto il convegno organizzato nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

Una rete a sostegno dei più piccoli: sabato il convegno a Gesù Redentore

Sabato mattina i locali della parrocchia di Gesù Redentore hanno ospitato il Convegno “Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura” alla presenza di educatori, docenti, operatori sociali che sono quotidianamente a contatto con minori e persone vulnerabili. L’iniziativa è stata promossa dal Servizio Interdiocesano per l’Ascolto, la Prevenzione e la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili … Continua a leggere Una rete a sostegno dei più piccoli: sabato il convegno a Gesù Redentore »

Questa mattina, in conferenza stampa, è stata annunciata l’alienazione dell’immobile dalla parrocchia dei Santi Nazario e Celso alla Fondazione di Vignola. Il ricavato sarà destinato per l’oratorio parrocchiale

Vendita di Palazzo Barozzi a Vignola

Questa mattina, nella Sala Meridiana della Rocca di Vignola, è stata annunciata l’alienazione di Palazzo Contrari Boncompagni, conosciuto meglio come Palazzo Barozzi, da parte della Parrocchia dei Santi Nazario e Celso alla Fondazione di Vignola. Alla conferenza stampa erano presenti monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi, la presidente della Fondazione di Vignola Carmen Vandelli e il parroco di Vignola, don Luca Fioratti. … Continua a leggere Vendita di Palazzo Barozzi a Vignola »

Un convegno a Modena, sabato 23 novembre, nell’ambito del progetto “Dalla parte degli ultimi” promosso dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e dalla Diocesi di Carpi con il sostegno delle Fondazioni di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili quali percorsi di prevenzione e cura nella collaborazione tra i vari Enti che operano sul territorio. Sensibilizzare su questi temi è l’obiettivo del convegno “Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura” che si terrà a Modena, presso il salone parrocchiale di Gesù Redentore (via L. Da Vinci, 200) dalle 9 … Continua a leggere Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: per una cultura della prevenzione e della cura »

Cordoglio per la scomparsa di monsignor Franco Mislei

È scomparso oggi, 11 novembre 2024, mons. Franco Mislei, all’età di 95 anni. L’Arcivescovo Erio Castellucci e il presbiterio diocesano lo ricordano nella preghiera, unitamente ai famigliari, agli ospiti della Casa del Clero di Cognento e alle comunità da lui servite in 71 anni di ministero sacerdotale. Don Mislei è nato il 31 agosto 1929. È stato ordinato sacerdote all’età di 23 anni, il 21 luglio … Continua a leggere Cordoglio per la scomparsa di monsignor Franco Mislei »

Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la morte di monsignor Ezio Nicioli

È scomparso ieri, 6 novembre, monsignor Ezio Nicioli. Aveva 94 anni. Lo ricordano nella preghiera l’Arcivescovo Erio Castellucci e il presbiterio diocesano, unitamente ai familiari e alle comunità parrocchiali da lui servite in settant’anni di sacerdozio. Nato il 27 maggio 1930 a Riolunato, don Nicioli fu ordinato sacerdote nel santuario della Beata Vergine del Castello a Fiorano dall’Arcivescovo Cesare Boccoleri il 12 giugno 1954. Don … Continua a leggere Lutto nella Chiesa di Modena-Nonantola per la morte di monsignor Ezio Nicioli »

A 12 anni dal sisma riapre la chiesa di Reno Finalese

Dopo la solenne riapertura al culto del Duomo di Finale Emilia, simbolo del terremoto del maggio 2012, sta per tornare alla vita anche l’antica chiesa della Visitazione di Maria Santissima a Reno Finalese, proprio al confine fra le province di Modena e di Ferrara. Verrà riaperta nel pomeriggio di domenica 10 novembre 2024 con una cerimonia presieduta da monsignor Lino Pizzi, Vescovo emerito di Forlì-Bertinoro. … Continua a leggere A 12 anni dal sisma riapre la chiesa di Reno Finalese »

ANNULLATA – Veglia missionaria diocesana sabato sera a S. Faustino

VISTA L’ALLERTA METEO L’EVENTO È ANNULLATO     Sarà la chiesa parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita martiri a Modena ad ospitare quest’anno la Veglia missionaria diocesana, sabato 19 ottobre alle ore 21. L’Arcivescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione dove la giovane Caterina Barani, recentemente rientrata dopo un periodo di servizio in Albania, racconterà la sua esperienza. Inoltre, Carolina Boscardin, in partenza per il Madagascar, riceverà … Continua a leggere ANNULLATA – Veglia missionaria diocesana sabato sera a S. Faustino »

CREDI TU QUESTO? Al via il percorso di formazione 2024/2025

A partire da lunedì 14 ottobre riprende il percorso interdiocesano di formazione pastorale di base “Credi tu questo?” giunto alla sua quarta e ultima edizione, con il titolo per l’anno 2024-2025: “Maestro insegnaci a pregare. I colori della preghiera”. Il primo l’appuntamento esamina “La supplica”, mentre l’approfondimento è fissato per il 3 novembre, a cura dell’Ufficio ministeri e dell’Ufficio liturgico. Le date successive sono: l’11 … Continua a leggere CREDI TU QUESTO? Al via il percorso di formazione 2024/2025 »