Author:

La riflessione dell’arcivescovo Erio Castellucci, la visita nei locali e le esperienze laboratoriali

Open day al Centro Papa Francesco

Il Centro Papa Francesco di via dei Servi 18 ha aperto le sue porte alla città. L’iniziativa, dal titolo “Io c’entro”, si è tenuta ieri sera alla presenza dell’arcivescovo Erio Castellucci e di ospiti e operatori del Centro di accoglienza ispirato al magistero di papa Francesco, aperto nel 2018 grazie ai fondi 8xmille della Conferenza episcopale italiana e attualmente convenzionato con il Comune di Modena. … Continua a leggere Open day al Centro Papa Francesco »

Presentata oggi, in arcivescovado, la nuova offerta culturale della Cattedrale, che prenderà avvio da martedì 17 giugno

“Colori d’arte e fede” – alla riscoperta del Duomo

È stato presentato oggi il percorso “Colori d’arte e fede”, che dal 17 giugno 2025 permetterà la visita al presbiterio alto e alla sagrestia, con possibilità di ingresso ridotto ai Musei del Duomo. Il progetto ha la finalità di promuovere la salvaguardia della Basilica metropolitana e sostenere le attività dei Musei del Duomo, attraverso la riscoperta dei tesori della Cattedrale: in particolare, nella sagrestia, gli … Continua a leggere “Colori d’arte e fede” – alla riscoperta del Duomo »

L'incontro si è tenuto il 3 giugno nel salone della parrocchia di Gesù Redentore alla presenza di sacerdoti, religiosi e operatori pastorali di Modena-Nonantola e Carpi

Anno pastorale 2024-2025 – L’assemblea di chiusura

Si è concluso l’Anno pastorale 2024-2025. L’assemblea si è tenuta la sera del 3 giugno, nel salone della parrocchia di Gesù Redentore alla presenza di sacerdoti, religiosi e operatori pastorali. Al centro della riflessione il tema della pace e l’unificazione dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola e della diocesi di Carpi, che potrebbe rendersi effettiva già il 1° gennaio 2026. L’appuntamento ha preso il via con una liturgia … Continua a leggere Anno pastorale 2024-2025 – L’assemblea di chiusura »

È stato nominato da papa Francesco il 3 giugno 2015. Poco dopo monsignor Morandi lo ha annunciato ai modenesi in Duomo. «Preferirei essere chiamato per nome», ha detto durante la prima omelia

Monsignor Erio Castellucci, da dieci anni Arcivescovo di Modena-Nonantola

È un giorno di festa in Arcidiocesi: ricorrono esattamente dieci anni da quando, il 3 giugno 2015, papa Francesco ha nominato monsignor Erio Castellucci Arcivescovo di Modena-Nonantola. L’annuncio è stato dato ai fedeli da monsignor Giacomo Morandi, attuale Arcivescovo-vescovo di Reggio Emilia Guastalla. Di lì le campane hanno suonato a festa e ogni comunità parrocchiale ha celebrato una Messa di ringraziamento. Nello stesso mese, il … Continua a leggere Monsignor Erio Castellucci, da dieci anni Arcivescovo di Modena-Nonantola »

Assemblea interdiocesana di chiusura dell’anno pastorale 2024/2025

Come ogni anno la chiesa parrocchiale di Gesù Redentore a Modena accoglierà l’assemblea interdiocesana di chiusura dell’Anno pastorale, alla presenza di sacerdoti, religiosi e operatori pastorali dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della diocesi di Carpi. L’appuntamento prenderà il via martedì 3 giugno, alle 19, con l’introduzione a cura dell’Arcivescovo Erio Castellucci, seguito dagli interventi del vicario generale Giuliano Gazzetti. Interverranno anche il vicario episcopale per l’ambito … Continua a leggere Assemblea interdiocesana di chiusura dell’anno pastorale 2024/2025 »

Il servizio educativo associato a Fism ha celebrato il suo centenario insieme a bambini, docenti e famiglie di San Felice sul Panaro

I cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria”

San Felice sul Panaro ha celebrato i cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la patria”, associata alla Federazione italiana di scuole materne (Fism). Le iniziative, che hanno preso il via venerdì 23 maggio, si sono concluse ieri con una Messa seguita da un pranzo comunitario. Sono state esposte, presso il giardino della scuola, alcune opere realizzate dai bambini per l’occasione. Si sono tenuti inoltre … Continua a leggere I cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria” »

La Messa in Duomo presieduta dal Vicario Generale Giuliano Gazzetti e il concerto Gospel con testimonianze in San Domenico

Luisa Guidotti Mistrali – Modena ha ricordato la venerabile

Modena ha ricordato Luisa Guidotti Mistrali, medico e missionaria uccisa in Rhodesia (attuale Zimbabwe) nel 1979 e proclamata venerabile nel 2022, con due appuntamenti: una Messa in Duomo e un concerto Gospel con testimonianze nella chiesa di San Domenico. La celebrazione eucaristica si è tenuta sabato 17 maggio, nell’anniversario di nascita della venerabile, ed è stata presieduta dal vicario generale Giuliano Gazzetti alla presenza di … Continua a leggere Luisa Guidotti Mistrali – Modena ha ricordato la venerabile »

Presentata l’iniziativa promossa da Caritas diocesana in collaborazione con il Servizio sociale territoriale del Comune di Modena

“Relazioni filo a filo” – inaugurato il progetto di accoglienza femminile

È stato presentato alla città il progetto “Relazioni filo a filo”, l’iniziativa di accoglienza femminile rivolta a donne sole e nuclei familiari monogenitoriali. L’inaugurazione si è tenuta oggi, venerdì 16 maggio 2025, in tarda mattinata, presso il Centro Papa Francesco di via dei Servi 18, alla presenza di monsignor Giuliano Gazzetti, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola; Francesca Maletti, Vicesindaco, assessora a sanità, salute, prevenzione e … Continua a leggere “Relazioni filo a filo” – inaugurato il progetto di accoglienza femminile »

Inaugurata a Nonantola la mostra “Luoghi di speranza”

Oltre cento persone erano presenti all’inaugurazione della mostra “Luoghi di speranza – Dal Medioevo al Contemporaneo, arte per il Giubileo”, che si è tenuta nel pomeriggio di oggi, sabato 10 maggio 2025, nella Sala Verde del Palazzo abbaziale di Nonantola. La mostra è promossa dall’Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici con lo stesso Liceo “Venturi” e sostenuta da Fondazione di Modena e dai Fondi 8xmille della … Continua a leggere Inaugurata a Nonantola la mostra “Luoghi di speranza” »

L'iniziativa Cei presentata questa mattina a Modena dall'Ufficio nazionale Beni culturali

“Nel tuo nome – l’arte parla di comunità”

È stato presentato il progetto “Nel tuo nome – L’arte parla di comunità“, cioè l’insieme di iniziative promosse nell’ambito del Giubileo 2025. Si è parlato anche dell’edizione speciale delle “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico“, che si svolgerà da oggi a domenica prossima. L’incontro si è tenuto questa mattina – sabato 10 maggio 2025 – nell’ambito del seminario “Un nuovo progetto… Tante iniziative” organizzato … Continua a leggere “Nel tuo nome – l’arte parla di comunità” »