Author:

Il servizio educativo associato a Fism ha celebrato il suo centenario insieme a bambini, docenti e famiglie di San Felice sul Panaro

I cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria”

San Felice sul Panaro ha celebrato i cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la patria”, associata alla Federazione italiana di scuole materne (Fism). Le iniziative, che hanno preso il via venerdì 23 maggio, si sono concluse ieri con una Messa seguita da un pranzo comunitario. Sono state esposte, presso il giardino della scuola, alcune opere realizzate dai bambini per l’occasione. Si sono tenuti inoltre … Continua a leggere I cento anni della scuola d’infanzia “Caduti per la Patria” »

La Messa in Duomo presieduta dal Vicario Generale Giuliano Gazzetti e il concerto Gospel con testimonianze in San Domenico

Luisa Guidotti Mistrali – Modena ha ricordato la venerabile

Modena ha ricordato Luisa Guidotti Mistrali, medico e missionaria uccisa in Rhodesia (attuale Zimbabwe) nel 1979 e proclamata venerabile nel 2022, con due appuntamenti: una Messa in Duomo e un concerto Gospel con testimonianze nella chiesa di San Domenico. La celebrazione eucaristica si è tenuta sabato 17 maggio, nell’anniversario di nascita della venerabile, ed è stata presieduta dal vicario generale Giuliano Gazzetti alla presenza di … Continua a leggere Luisa Guidotti Mistrali – Modena ha ricordato la venerabile »

Presentata l’iniziativa promossa da Caritas diocesana in collaborazione con il Servizio sociale territoriale del Comune di Modena

“Relazioni filo a filo” – inaugurato il progetto di accoglienza femminile

È stato presentato alla città il progetto “Relazioni filo a filo”, l’iniziativa di accoglienza femminile rivolta a donne sole e nuclei familiari monogenitoriali. L’inaugurazione si è tenuta oggi, venerdì 16 maggio 2025, in tarda mattinata, presso il Centro Papa Francesco di via dei Servi 18, alla presenza di monsignor Giuliano Gazzetti, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola; Francesca Maletti, Vicesindaco, assessora a sanità, salute, prevenzione e … Continua a leggere “Relazioni filo a filo” – inaugurato il progetto di accoglienza femminile »

Inaugurata a Nonantola la mostra “Luoghi di speranza”

Oltre cento persone erano presenti all’inaugurazione della mostra “Luoghi di speranza – Dal Medioevo al Contemporaneo, arte per il Giubileo”, che si è tenuta nel pomeriggio di oggi, sabato 10 maggio 2025, nella Sala Verde del Palazzo abbaziale di Nonantola. La mostra è promossa dall’Ufficio diocesano beni culturali ecclesiastici con lo stesso Liceo “Venturi” e sostenuta da Fondazione di Modena e dai Fondi 8xmille della … Continua a leggere Inaugurata a Nonantola la mostra “Luoghi di speranza” »

L'iniziativa Cei presentata questa mattina a Modena dall'Ufficio nazionale Beni culturali

“Nel tuo nome – l’arte parla di comunità”

È stato presentato il progetto “Nel tuo nome – L’arte parla di comunità“, cioè l’insieme di iniziative promosse nell’ambito del Giubileo 2025. Si è parlato anche dell’edizione speciale delle “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico“, che si svolgerà da oggi a domenica prossima. L’incontro si è tenuto questa mattina – sabato 10 maggio 2025 – nell’ambito del seminario “Un nuovo progetto… Tante iniziative” organizzato … Continua a leggere “Nel tuo nome – l’arte parla di comunità” »

Il pomeriggio di studio promosso dall'archivio diocesano e da Unimore - Presente Francesca Maria D’Agnelli, dell’Ufficio nazionale Beni culturali della Cei

“Patrimonio culturale accessibile – Digitalizzare e trascrivere con l’Intelligenza artificiale”

Pochi minuti fa si è concluso il pomeriggio di studi “Patrimonio culturale accessibile – Digitalizzare e trascrivere con l’Intelligenza artificiale” che si è tenuto al Palazzo arcivescovile, in Corso Duomo 34 a Modena. L’iniziativa è stata organizzata dall’Archivio storico diocesano in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia. Tra i relatori era presente Francesca Maria D’Agnelli, storica dell’arte, archivista e bibliotecaria presso l’Ufficio beni … Continua a leggere “Patrimonio culturale accessibile – Digitalizzare e trascrivere con l’Intelligenza artificiale” »

Presentato in arcivescovado il progetto diocesano promosso dall’Ufficio Beni culturali ecclesiastici in collaborazione con l’IIS “Venturi” e sostenuto da Fondazione di Modena e dai Fondi 8xmille della Cei

«Luoghi di speranza» l’arte per il Giubileo in Diocesi

Questa mattina, nel salone arcivescovile, è stato presentato il progetto culturale diocesano “Luoghi di speranza – Dal Medioevo al Contemporaneo, arte per il Giubileo”, promosso dall’Ufficio beni culturali ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola in collaborazione con l’Istituto di istruzione superiore “Adolfo Venturi” e finanziato con il contributo della Fondazione di Modena e i fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica. La proposta rientra nelle iniziative della Conferenza episcopale … Continua a leggere «Luoghi di speranza» l’arte per il Giubileo in Diocesi »

Chiusura degli Uffici di Curia per la Santa Pasqua

In occasione della solennità della Pasqua di Risurrezione del Signore, gli Uffici della Curia arcivescovile resteranno chiusi da giovedì 17 aprile a lunedì 21 aprile 2025 compresi. Riapriranno, con le consuete modalità, a partire da martedì 22 aprile. Per le pratiche urgenti riguardanti la Cancelleria Arcivescovile, durante il periodo di chiusura, si consiglia di contattare direttamente il Cancelliere, Miroslaw mons. can. Denisiuk. Messaggio Pasquale dell’Arcivescovo di Modena-Nonantola … Continua a leggere Chiusura degli Uffici di Curia per la Santa Pasqua »

La cerimonia si è tenuta questa mattina in piazza Annibale Riccò 5 Il servizio è accreditato dal Comune, dispone di 24 posti e fa parte di un Polo 0-6

Inaugurato il nido d’infanzia Sant’Agnese

Oggi, sabato 5 aprile, è stato inaugurato il nido d’infanzia Sant’Agnese, gestito dalla Fondazione Opera Pia Pini Santa Caterina Ets. Il nido è autorizzato e accreditato dal Comune di Modena, svolge un servizio pubblico, dispone di 24 posti e rientra in un Polo 0-6 che accoglie 55 bambini in totale. Il taglio del nastro si è tenuto questa mattina alla presenza del presidente della Fondazione Opera … Continua a leggere Inaugurato il nido d’infanzia Sant’Agnese »

La cerimonia di apertura si è tenuta questa mattina a San Cesario sul Panaro

Inaugurato il nido d’infanzia “Sacro Cuore”

È stato inaugurato il nido d’infanzia “Sacro Cuore”, a San Cesario sul Panaro. Attualmente la struttura accoglie cinque bambini, che nei prossimi mesi aumenteranno a nove. Il nido si inserisce nel polo d’infanzia 0-6 che accoglie piccoli dai nove mesi ai sei anni, fa parte della rete Fism provinciale di Modena ed è gestito dalla Fondazione Opera Pia Pini Santa Caterina ETS. Il taglio del … Continua a leggere Inaugurato il nido d’infanzia “Sacro Cuore” »